di nuo­vo disponi­bile!

Trituratore rotativo RZM200

Con il RZM, la trit­u­razione di leg­no e pal­let è un gio­co da ragazzi. Il com­bustibile da trit­u­rare viene ali­men­ta­to al rotore a coltel­li cir­co­lari tramite il pis­tone idrauli­co. Gra­zie all’am­pio imb­u­to, i pal­let europei non devono essere trit­u­rati man­ual­mente, ma pos­sono essere ali­men­tati interi.

mawera-RZM-titelbild

Triturazione efficiente


Adat­to per la trit­u­razione di
rifiu­ti di leg­no
pan­nel­li tru­ci­o­lari
pal­let
leg­name da costruzione

Robus­to motore a bas­sa veloc­ità con modal­ità di inver­sione auto­mat­i­ca e cari­co col­le­ga­to ad alta effi­cien­za ener­get­i­ca per l’azionamento prin­ci­pale”. Il coltel­lo può essere uti­liz­za­to 4 volte ed è in gran parte insen­si­bile ai dan­ni delle par­ti metal­liche più pic­cole. Lun­ga dura­ta delle lame cir­co­lari sos­ti­tu­ibili.

Trit­u­razione effi­ciente

Il com­bustibile da trit­u­rare viene ali­men­ta­to al rotore a lame cir­co­lari attra­ver­so lo spin­tore idrauli­co. Quan­do viene rag­giun­to un lim­ite di cari­co defini­to dell’azionamento prin­ci­pale, il cur­sore idrauli­co pas­sa all’avanzamento lento e viag­gia a ques­ta veloc­ità fino alla posizione finale sul rotore. Dopo aver rag­giun­to la posizione finale, la slit­ta idrauli­ca viene riti­ra­ta con un avan­za­men­to rapi­do e viene atti­va­to un nuo­vo inter­val­lo di avan­za­men­to.
Con l’RZM200, la movi­men­tazione degli europal­let è un gio­co da ragazzi. Gra­zie alla tramog­gia di dimen­sioni gen­erose, gli europal­let non devono essere trit­u­rati a mano, ma pos­sono essere introdot­ti nel­la loro interez­za. In questo modo si risparmia tem­po prezioso e si riduce notevol­mente il cari­co di lavoro.
Per ulte­ri­ori infor­mazioni o per una dimostrazione del­la nos­tra macchi­na ad alte prestazioni, con­tat­tate­ci in qual­si­asi momen­to. Con­tat­tate­ci e sco­prite il futuro del­la tec­nolo­gia di trit­u­razione.

L’azionamento del­la lama cir­co­lare

  • Ele­vate prestazioni di trit­u­razione gra­zie alla sequen­za di taglio ottimiz­za­ta
  • La dis­po­sizione a V delle lame richiede una gui­da cen­tra­ta del mate­ri­ale
  • Trasmis­sione resiliente e insen­si­bile ai cor­pi estranei
  • Fun­zion­a­men­to a bas­sa rumor­osità gra­zie al rotore a rotazione lenta
  • Ten­sione del­la cinghia molto con­fortev­ole
  • Sos­ti­tuzione rap­i­da e sem­plice delle lame
  • Ele­va­ta sta­bil­ità gra­zie all’elevata mas­sa intrin­se­ca
  • Con­trol­lo tramite invert­er in tec­nolo­gia 87Hz
  • Fun­zione di inver­sione per la rimozione auto­mat­i­ca dei bloc­chi del rotore
  • Quadro elet­tri­co con PLC e soft start elet­tron­i­co per l’azionamento prin­ci­pale

Attrezzature e accessori

tipo Gam­ma di poten­za
200 da 150 a 650 kg/h

Coclea (opzionale):

  • Vite di scari­co RFS250
  • Coclea ascen­dente RFS250
mawera-rzm-schnitt

RZM200

Trit­u­ra­tore rota­ti­vo

Attrezzature e accessori

MAWERA-RZM-200

Attrezzature e accessori

Mod­el­lo RZM200
Azion­a­men­to prin­ci­pale 18,5 kW
Tramog­gia di ali­men­tazione 1000 x 844 mm
Capac­ità Stan­dard 0,8 m³
Idrauli­ca 1,5 kW
⌀ del rotore 270 mm
Veloc­ità del rotore 135 giri al min­u­to
Coltel­lo cir­co­lare 30 pezzi
Peso (sen­za imb­u­to) cir­ca 2200 kg
Arma­dio elet­tri­co Con­trol­lo a micro-proces­sore PLC
Mod­el­lo RZM200
Dimen­sioni
Lunghez­za mm 2009
Larghez­za mm 1227
Althez­za mm 998
Super­fi­cie di appo­gio
Lunghez­za mm 3810
Larghez­za mm 3030

Nota:
li mod­el­lo attuale è iden­ti­co nel­la costruzione a quel­lo costru­il­to dal 10/1999 in pol. 

Hai delle domande?

L’attacco

  • Attac­co alla base disponi­bile con o sen­za aper­tu­ra di ispezione
  • L’altezza dell’attacco dell’imbuto può essere adat­ta­to
  • Gli attac­chi per imb­u­to del­la serie prece­dente sono com­pat­i­bili

Ulte­ri­ori attrez­za­ture:

  • Arma­dio di con­trol­lo: Ogni macchi­na è dota­ta di con­trol­lo PLC e soft start elet­tron­i­co per l’azionamento prin­ci­pale. La valvola idrauli­ca a scor­ri­men­to è con­trol­la­ta in base all’assorbimento di cor­rente dell’azionamento del rotore. La dotazione stan­dard com­prende un con­taore di fun­zion­a­men­to e un’unità di visu­al­iz­zazione dei guasti.
  • Tramog­gia di ali­men­tazione spe­ciale: A sec­on­da delle esi­gen­ze del cliente, ven­gono for­nite tramogge di ali­men­tazione adat­te alla situ­azione speci­fi­ca per garan­tire un’alimentazione otti­male del­la macchi­na.

Campi di applicazione

Lavo­razione del leg­no

Indus­tria del­la lavo­razione del leg­no

Reti locali e di teleriscal­da­men­to

Costrut­tori pub­bli­ci e munic­i­pali

Cen­tri di gia­r­di­nag­gio

Hai delle domande?